L’abbinamento tra pesce e vino è tra i più classici e raffinati in campo eno-gastronomico. Tra le bevande che, solitamente, vengono servite come accompagnamento ad antipasti, primi e secondi piatti di mare, i vini veneti, in particolare quelli bianchi, meritano un ruolo di primissimo piano.
Il vino è una bevanda che trova ampio spazio nella cultura gastronomica italiana. Oggi come un tempo, un calice di rosso o una bottiglia di bianco non possono mancare in un pranzo o in una cena di un certo tenore.
Largamente diffusa su tutto…
Siete alla ricerca di un’idea regalo particolare ma non troppo costosa? Se il destinatario del vostro dono è una persona appassionata di cibo e gastronomia, perché non optare per una o più bottiglie di vini veneti in confezione regalo?
Regalare un vino pregiato è un’ottima soluzione per…
La Regione del Veneto è, da secoli, associata alla tradizione enologica. Oggi, come un tempo, infatti, i vini veneti sono considerati pregiati ed eccezionali nel gusto, tanto da essere consumati anche in contesti molto esclusivi.
Uno dei più classici abbinamenti tra vino e cibo…
Avere una cantina facilita la conservazione delle bottiglie di vino nelle migliori condizioni possibili, dopo l’acquisto. Se non si ha a disposizione una cantina, le bottiglie di vini veneti possono essere sistemate nel box, in un ripostiglio oppure in un armadio dell’appartamento. Sono in commercio le cantinette frigo vino…
Prima dell’acquisto di una confezione di vini a prezzo conveniente, direttamente online dal sito del produttore, è possibile scegliere la tipologia di vino preferita in base agli aromi. La percezione degli aromi è la fase di analisi olfattiva nella degustazione, tramite olfatto nasale e olfatto retro-nasale. In tal modo…
La scelta dei bicchieri giusti per una confezione regalo con vini veneti online può essere difficoltosa, se non si hanno degli spunti sulle qualità necessarie per la degustazione. Uno stupendo bicchiere non può migliorare un vino pessimo, al contrario versare un vino di pregio in un bicchiere per l’acqua può rovinare…
Il vino è di solito associato al festeggiamento di occasioni speciali oppure è il completamento di un pasto a base di gustosi piatti. È importante ricordare che contiene alcol, quindi deve essere consumato in modo moderato. Rivolgersi direttamente al produttore è conveniente, con l’acquisto online ad esempio di bottiglie cabernet…
Tra le regioni italiane, il Veneto si trova ai primi posti per la produzione di vini eccellenti, grazie alle eterogenee caratteristiche morfologiche che definiscono il suo territorio: dalle colline che attorniano il lago di Garda alle grandi pianure della provincia di Verona, alla terra argillosa che circonda…
La regione Veneto, oltre ad essere uno dei territori più significativi e produttivi nel contesto enologico, grazie ad un territorio favorevole ed alla tradizione storica della viticoltura, si trova ai primi posti per la produzione di vini pregiati e certificati doc. Le zone di origine dei vini veneti…