Prima dell’acquisto di una confezione di vini a prezzo conveniente, direttamente online dal sito del produttore, è possibile scegliere la tipologia di vino preferita in base agli aromi. La percezione degli aromi è la fase di analisi olfattiva nella degustazione, tramite olfatto nasale e olfatto retro-nasale. In tal modo si iniziano a distinguere gli aromi preferiti da scoprire in un vino, come un cabernet franc. La ruota degli aromi è un mezzo utile per identificare meglio la famiglia, la sottofamiglia e l’aroma stesso del vino.
Composizione della ruota degli aromi
La ruota è una rappresentazione delle famiglie, sottofamiglie degli aromi del vino. È composta da cerchi concentrici con sezioni dedicate, ad esempio per i vini rossi e per i vini bianchi della famiglia di aromi alla frutta. Le varie suddivisioni corrispondenti sono un’indicazione sempre più particolareggiata delle note caratteristiche che possono essere identificate nella degustazione.
Famiglia di aromi del Verduzzo dorato
La preferenza per un vino bianco veneto può far dirigere la scelta verso la famiglia dei vini bianchi dall’aroma fruttato. La ruota degli aromi indica le sottofamiglie di vini suddivise per aromi agli agrumi, da alberi fruttati e ai frutti tropicali. Se si predilige la sottofamiglia degli aromi da alberi fruttati, un eccellente acquisto è una confezione di bottiglie di vino Verduzzo IGT del Veneto. Il vino bianco in bicchiere effonde aromi di pera e di mela, con note di fiori bianchi.